Asseverazione perizie

Siamo il tuo punto di riferimento a Settimo Torinese, Torino e provincia

Hai dubbi? Non esitare!
Contattaci o vieni a trovarci, riceviamo senza appuntamento.

Saremo felici di aiutarti a soddisfare le tue esigenze Aziendali e Private.

Chiama adesso Scrivici un’e-mail

CAF

Novità

  • CERTIFICATO STATO DI FAMIGLIA
  • CERTIFICATO DI RESIDENZA
  • DELEGHE AL SERVIZIO SANITARIO
  • DELEGHE AL SERVIZIO INPS

e su appuntamento

  • VERIFICA SITUAZIONE DEBITORIA SORIS E AGENZIA DELLA RISCOSSIONE
  • RATEIZZAZIONE CARTELLE
  • CONSULENTE ACQUISTO PRIMA CASA
  • CONSULENTE RISTRUTTURAZIONI
  • CONSULENTE CESSIONI DEL CREDITO
  • RICHIESTA CREDENZIALI SPID

La sola documentazione richiesta è:

  • Documento di riconoscimento
  • Accesso con credenziali SPID
  • In alternativa accesso con carta di identità elettronica CIE

Elaborazione ed invio Modello Unico

L’UNICO è il modello tramite il quale i contribuenti, entro il 30 novembre, possono effettuare la propria dichiarazione dei redditi e inviarla all’agenzia delle entrate.

Anche scegliendo l’Unico, cosi come per il 730, verranno inserite le spese sostenute e i redditi percepiti nell’anno precedente. Prevalentemente questo modello viene scelto da coloro i quali risultano essere titolari di partita iva o da chi, in generale, è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi ma non ha i requisiti per poter optare per il 730.

Viene usato, inoltre, da parte degli eredi, nel caso di presentazione di dichiarazione dei redditi per conto di una persona deceduta.

Bando sostegno all’accesso alle Abitazioni in locazione 2022

Dal 02/11/2022 (la scadenza è a discrezione di ogni comune, in ogni caso entro dicembre 2022)

Si è aperto il NUOVO BANDO REGIONALE che ha stanziato i fondi alla locazione. La locazione potrà essere presentata per tutti i comuni facenti parte della Regione Piemonte.

La documentazione da presentare è:

  • Documenti d’identità del richiedente
  • Permesso di soggiorno in corso di validità per i cittadini extra UE
  • Contratto di locazione con registrazione telematica
  • Attestazione Isee 2022 in corso di validità
  • Tutte le ricevute di pagamento della locazione effettuate nel 2022
  • Certificazione di inagibilità di eventuali immobili posseduti dai componenti del nucleo
  • Documentazione sulla disponibilità della casa coniugale (eventuale sentenza di separazione)
  • IBAN per accreditamento

TUTTO RIGOROSAMENTE IN FOTOCOPIA

Si tiene a precisare che verranno tenuti in considerazione i cittadini che hanno un’attestazione Isee con valore entro e non oltre 21.201,19 € e con un reddito da lavoro dipendente del nucleo famigliare non superiore a 25.000 €. Altro requisito fondamentale è che la LOCAZIONE ANNUA (escluse le spese accessorie) sia di un massimo di 6.000 €.

Modello ISEE 2022 (DSU) – Iseu per università

ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è un documento contenente i dati anagrafici,reddituali e patrimoniali del nucleo familiare.

Attraverso questo indicatore viene valutata la situazione economica delle famiglie, infatti la presentazione di questo modello è necessario per accedere a tutte le prestazioni o servizi sociali e assistenziali la cui erogazione dipende dalla situazione economica del nucleo familiare del richiedente.

In relazione al motivo per cui viene richiesto questo documento, verrà rilasciato quello più idoneo al suo utilizzo, isee ordinario, isee corrente, isee socio-sanitario, isee socio-sanitario residenze, isee per minori, isee universitario

Pratiche di Successione

La successione è il modello che va presentato all’agenzia delle entrate dagli eredi per trasferire loro i beni mobili e immobili di proprietà del de cuius.

Per non incorrere in sanzioni la successione va presentata entro un anno dal decesso.

A questa seguirà la relativa voltura catastale per comunicare, all’agenzia del territorio di riferimento, la variazione del titolare di un determinato diritto reale su un bene immobile.

Dimissioni Online

Nuove regole per richiedere le dimissioni volontarie.

Il lavoratore che intende dimettersi dal proprio posto di lavoro dovrà necessariamente comunicarlo telematicamente calcolando in modo corretto il periodo di preavviso e dovrà riportare il codice fiscale dell’azienda e la pec del datore di lavoro. L’indirizzo e-mail è consigliato.

E’ possibile farlo attraverso la procedura predisposta per i patronati dal Ministero del Lavoro.

Modelli Red, Icric e Iclav

Il red è una dichiarazione, prevista dalla legge, che deve essere presentata dai pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni

I principali Enti previdenziali che richiedono questa certificazione sono l’INPS, l’INPDAP, l’IPOST.

Considerato che il reddito costituisce, in genere, un dato variabile nel corso degli anni, gli Istituti previdenziali, per garantire la correttezza delle prestazioni erogate, effettuano la verifica annuale di tali dati, attraverso una apposita procedura, chiamata RED che, attraverso l’indicazione dei redditi posseduti, serve a determinare il diritto del pensionato ad usufruire di tali prestazioni e l’importo delle stesse

Conteggio per IMU e TASI

CALCOLO IMU (Imposta Municipale Unica) e TASI (Tassa sui servizi indivisibili):

Ogni anno presentano due scadenze, devono essere versate entro il 16/06 e entro il 16/12, da tutti i possessori di immobili, terreni, aree edificabili.

Verrà valutato per ogni singolo caso, in base alla propria residenza e secondo la normativa del comune di riferimento, se versarle entrambe o solo una delle due.

Cessione del credito

Al fine interventi di ristrutturazione

Richiediamo i documenti d’identità del proprietario dell’immobile, la visura catastale sulla quale si sta facendo la ristrutturazione, fatture e bonifici che siano di tipo parlante (quindi o bonifico per ristrutturazione edilizia o bonifico per risparmio energetico), documento ENEA in caso di intervento per risparmio energetico e, se presente, anche la CILA (Comunicazione inizio lavori asseverata).

Elaborazione F24
Stampa Visure Catastali
Elaborazione e registrazione al catasto per Volture Catastali
Bonus Elettrico per il disagio fisico